Ammodernamento del sito web e del logo

Dopo la creazione del sito web, oggi si sono ufficialmente conclusi i lavori di ammodernamento dello stesso sito e del logo della holding. Per circa due settimane, difatti, epholding.biz era rimasto inaccessibile per permettere che i lavori si svolgessero senza intoppi. Ciò aveva portato, per forza di cose, alla temporanea sospensione di alcuni servizi, tutti nuovamente e regolarmente operativi.

Con l’aggiornamento, il sito della holding è diventato l’hub di tutte le società che la stessa racchiude e, nell’ottica di rendere maggiormente trasparenti e accessibili tutte le informazioni che le riguardano, la home page è ora la raccolta degli ultimi articoli pubblicati.

Come evidente, i principali cambiamenti riguardano lo stile, anche se pure sotto il cofano qualcosa è cambiato. Un tema più elegante e formale, che fa uso di una palette di colori scuri conforme alle ultime tendenze e dell’accostamento di font con e senza grazie, accoglie ora i visitatori, con il desiderio di far percepire serietà e professionalità. L’aggiunta delle categorie vuole dare ordine agli articoli così come esplicitare in prima battuta di quale realtà del gruppo finanziario gli stessi trattano. Alzando il cofano, invece, si può notare che il dominio è stato mappato su WordPress, il che consente maggiore affidabilità in termini di prestazioni e stabilità.

Anche il logo, come accennato, è stato aggiornato. In precedenza, infatti, questo era quanto di più generico si potesse immaginare, tant’è che non veniva usato né mostrato in alcun posto; Edoardo Porcaro Holding non era riconoscibile attraverso esso e, a dirla tutta, non era nemmeno interesse della holding che così fosse. Adesso, invece, l’aquila che spiega le ali sul mondo, circondata dal nome del gruppo finanziario, sono un vero e proprio marchio di fabbrica. Il logo non solo è di design, moderno ed essenziale, ma si sposa alla perfezione con il resto del sito ed è pure intriso di un significato simbolico: l’aquila, da sempre simbolo del potere, vola in alto nei cieli a voler dominare, da lassù, il mondo; la stessa aquila che richiama quella presente nella bandiera del Friuli, la nostra regione.